Cappella di San Brizio
Orvieto

Cappella di San Brizio

mappa italiaScopri la meraviglia della Cappella di San Brizio ad Orvieto, una delle più importanti opere d'arte del Rinascimento italiano.

Indice
Hotel e B&B a Orvieto in zona Cappella di San Brizio

Cappella di San Brizio: un capolavoro del Rinascimento italiano

La Cappella di San Brizio ad Orvieto è una delle più importanti opere d'arte del Rinascimento italiano. La cappella, situata all'interno del Duomo di Orvieto, è stata affrescata dal pittore Luca Signorelli tra il 1499 e il 1502. Gli affreschi rappresentano le Storie dell'Anticristo e della Fine del Mondo, e sono considerati un vero e proprio capolavoro dell'arte rinascimentale.

Storia della Cappella di San Brizio

La Cappella di San Brizio fu commissionata dalla Confraternita di San Brizio, una confraternita di Orvieto, per celebrare il proprio santo patrono. La costruzione della cappella iniziò nel 1408 e si concluse nel 1444. Gli affreschi di Luca Signorelli furono realizzati più di 50 anni dopo, tra il 1499 e il 1502.

Come arrivare alla Cappella di San Brizio

La Cappella di San Brizio si trova all'interno del Duomo di Orvieto, in Piazza del Duomo. È possibile raggiungere la cappella a piedi, in quanto si trova nel centro storico della città.

Cosa trovare vicino alla Cappella di San Brizio

Nei dintorni della Cappella di San Brizio, potrai visitare altre attrazioni turistiche della città di Orvieto, come il Pozzo di San Patrizio, il Palazzo del Popolo e la Necropoli Etrusca del Crocifisso del Tufo, tutte facilmente raggiungibili a piedi.

Potresti trovare utili questi link:

Prossima località

×
×