Casa Grotta di Vico Solitario
Matera

Casa Grotta di Vico Solitario

mappa italiaLa Casa Grotta di Vico Solitario è un'abitazione scavata nella roccia, tipica dei Sassi di Matera, che oggi ospita un museo e un laboratorio artigianale.

Indice
Hotel e B&B a Matera in zona Casa Grotta di Vico Solitario

Cosa vedere alla Casa Grotta di Vico Solitario

La Casa Grotta di Vico Solitario è un'abitazione scavata nella roccia, tipica dei Sassi di Matera, che oggi ospita un museo e un laboratorio artigianale. Potrai scoprire la vita quotidiana degli abitanti dei Sassi, attraverso gli oggetti e gli arredi della casa, e assistere alle dimostrazioni degli artigiani, che lavorano la pietra e la ceramica.

Storia della Casa Grotta di Vico Solitario

La Casa Grotta di Vico Solitario risale al XVIII secolo, quando fu costruita come abitazione da una famiglia di contadini. Nel corso degli anni, è stata utilizzata come deposito e come laboratorio artigianale, fino a diventare un museo e un luogo di incontro per gli artigiani dei Sassi.

Come arrivare alla Casa Grotta di Vico Solitario

La Casa Grotta di Vico Solitario si trova nel centro storico di Matera, nei pressi dei Sassi. Puoi raggiungerla a piedi o con i mezzi pubblici, utilizzando le numerose linee di autobus che servono la città.

Cosa troverai vicino alla Casa Grotta di Vico Solitario

Nelle vicinanze della Casa Grotta di Vico Solitario, potrai visitare altri importanti luoghi di interesse di Matera, come i Sassi di Matera, la Cattedrale di Matera e il Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna. Inoltre, potrai scoprire le bellezze naturali dei dintorni, con le loro colline e i loro paesaggi.

Potresti trovare utili questi link:

Località precedente Prossima località

×
×