Cosa vedere alla Basilica di Sant'Ubaldo
La Basilica di Sant'Ubaldo è un'opera architettonica di rara bellezza, caratterizzata dall'imponente torre campanaria alta 76 metri. Al suo interno, potrai ammirare le opere d'arte e gli affreschi di grandi maestri, tra cui il dipinto del 1300 raffigurante Sant'Ubaldo, patrono di Gubbio.
Storia della Basilica di Sant'Ubaldo
La Basilica di Sant'Ubaldo fu costruita nel XIV secolo in onore di Sant'Ubaldo, vescovo e santo patrono di Gubbio. Il suo stile architettonico è tipico del gotico italiano, con la sua facciata a capanna e i suoi archi ogivali.
Come arrivare alla Basilica di Sant'Ubaldo
La Basilica di Sant'Ubaldo si trova nel centro storico di Gubbio, a breve distanza dalla Piazza Grande e dal Palazzo dei Consoli. Puoi raggiungerla a piedi o con i mezzi pubblici, utilizzando le numerose linee di autobus che servono la città.
Cosa troverai vicino alla Basilica di Sant'Ubaldo
Nelle vicinanze della Basilica di Sant'Ubaldo, potrai visitare altri importanti luoghi di interesse di Gubbio, come il Teatro Romano, la Cattedrale di Gubbio e il Museo Civico di Gubbio. Inoltre, potrai scoprire le bellezze naturali dei dintorni, con le loro colline e i loro boschi.