Cosa vedere al Palazzo Ducale
Il Palazzo Ducale di Urbino è uno dei simboli della città, con una facciata rinascimentale e numerose opere d'arte al suo interno. Potrai ammirare la sala degli Specchi, la sala del Trono, il cortile d'onore e gli appartamenti dei duchi di Urbino, con affreschi e arredi d'epoca.
Storia del Palazzo Ducale
Il Palazzo Ducale di Urbino è stato costruito nel XV secolo, come residenza dei duchi di Urbino. Nel corso dei secoli, il palazzo è stato ampliato e arricchito di numerose opere d'arte, diventando uno dei più importanti esempi di architettura rinascimentale dell'Italia centrale.
Come arrivare al Palazzo Ducale
Il Palazzo Ducale di Urbino si trova nel centro storico della città, in Piazza Rinascimento. Puoi raggiungerlo a piedi o con i mezzi pubblici, utilizzando le numerose linee di autobus che servono la città.
Cosa troverai vicino al Palazzo Ducale
Nelle vicinanze del Palazzo Ducale di Urbino, potrai visitare altre importanti attrazioni della città, come la Galleria Nazionale delle Marche, la Cattedrale di Urbino e il Fortezza Albornoz. Inoltre, potrai scoprire le bellezze naturali dei dintorni, con le colline e i paesaggi che circondano la città.