Il Museo Archeologico di Pitigliano
Il Museo Archeologico di Pitigliano ospita una collezione di reperti archeologici provenienti dalla zona di Pitigliano e della Maremma. Tra i pezzi più interessanti, si segnalano le ceramiche etrusche e le statue romane.
Storia del Museo Archeologico di Pitigliano
Il Museo Archeologico di Pitigliano è stato inaugurato nel 1912, in una sala del Palazzo Orsini. Nel corso degli anni, la collezione si è arricchita grazie a numerosi scavi archeologici effettuati nella zona di Pitigliano e della Maremma.
Come arrivare al Museo Archeologico di Pitigliano
Il Museo Archeologico di Pitigliano si trova nel centro storico della città, vicino al Duomo di Pitigliano. È possibile raggiungerlo a piedi, seguendo le indicazioni per il centro storico.
Cosa trovare vicino al Museo Archeologico di Pitigliano
Nelle vicinanze del Museo Archeologico di Pitigliano, potrai visitare il centro storico di Pitigliano, con le sue stradine medievali e le sue chiese, tra cui la Chiesa di San Rocco e la Cattedrale di Pitigliano. Inoltre, nei dintorni di Pitigliano potrai scoprire altre località d'interesse, come le Terme di Saturnia e il Parco Archeologico di Vulci.