Chiesa di Santa Maria Assunta di Monteriggioni
Monteriggioni

Chiesa di Santa Maria Assunta di Monteriggioni

mappa italiaScopri la Chiesa di Santa Maria Assunta di Monteriggioni, un gioiello di architettura sacra toscana.

Indice
Hotel e B&B a Monteriggioni in zona Chiesa di Santa Maria Assunta di Monteriggioni

Chiesa di Santa Maria Assunta di Monteriggioni: architettura sacra toscana

La Chiesa di Santa Maria Assunta di Monteriggioni è un gioiello di architettura sacra toscana, situata nel cuore del borgo medievale. La chiesa, costruita nel XIII secolo, presenta uno stile romanico-gotico, con un portale a sesto acuto e una torre campanaria merlata. L'interno è diviso in tre navate, con una serie di affreschi del XIV secolo e un prezioso crocifisso ligneo del XV secolo.

Storia della Chiesa di Santa Maria Assunta di Monteriggioni

La Chiesa di Santa Maria Assunta di Monteriggioni fu costruita nel XIII secolo come chiesa parrocchiale del borgo medievale. Nel corso dei secoli, la chiesa subì numerose trasformazioni e ampliamenti, fino a raggiungere l'aspetto attuale di stile romanico-gotico. La chiesa è stata restaurata più volte nel corso degli anni, l'ultimo dei quali nel 2021, per preservare il suo patrimonio storico-artistico.

Come arrivare alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Monteriggioni

La Chiesa di Santa Maria Assunta di Monteriggioni si trova nel centro del borgo medievale, ed è facilmente raggiungibile a piedi. Monteriggioni si trova a pochi chilometri da Siena ed è raggiungibile in auto o in autobus.

Cosa trovare vicino alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Monteriggioni

Nei dintorni della Chiesa di Santa Maria Assunta di Monteriggioni, potrete visitare il Castello di Monteriggioni, le Mura di Monteriggioni, il Centro Storico di Monteriggioni e il Museo Monteriggioni in Arme, dove potrete ammirare una collezione di armi medievali.

Potresti trovare utili questi link:

Località precedente Prossima località

×
×