Basilica Patriarcale di Aquileia: un gioiello dell'arte paleocristiana
La Basilica Patriarcale di Aquileia è uno straordinario esempio di arte e architettura paleocristiana. Fondata nel IV secolo, la basilica vanta magnifici mosaici e affreschi che la rendono una delle principali attrazioni turistiche di Aquileia.
Storia della Basilica Patriarcale di Aquileia
La Basilica Patriarcale fu fondata nel IV secolo come cattedrale della città di Aquileia. Nel corso dei secoli, ha subito numerose trasformazioni e restauri che ne hanno modificato l'aspetto originario.
Come raggiungere la Basilica Patriarcale di Aquileia
La Basilica Patriarcale di Aquileia si trova nel centro storico della città e può essere facilmente raggiunta a piedi o in bicicletta.
Cosa trovare vicino alla Basilica Patriarcale di Aquileia
Nei dintorni della Basilica Patriarcale di Aquileia, potrai visitare il Battistero di Aquileia, il Mausoleo di Santa Elena, il Museo Archeologico Nazionale e il Foro Romano di Aquileia, oltre ad altri siti di interesse storico e archeologico.