Battistero di Aquileia: un gioiello dell'arte paleocristiana
Il Battistero di Aquileia è un'importante testimonianza dell'arte e dell'architettura paleocristiana. Risalente al IV secolo, questo antico edificio sacro è caratterizzato da una pianta ottagonale e affreschi di grande valore artistico.
Storia del Battistero di Aquileia
Il Battistero di Aquileia fu costruito nel IV secolo e rappresenta uno dei primi esempi di architettura paleocristiana nella regione. Nel corso dei secoli, ha subito diverse modifiche e restauri.
Come raggiungere il Battistero di Aquileia
Il Battistero di Aquileia si trova vicino alla Basilica Patriarcale e può essere facilmente raggiunto a piedi dal centro storico di Aquileia.
Cosa trovare vicino al Battistero di Aquileia
Nei dintorni del Battistero di Aquileia, potrai visitare la Basilica Patriarcale di Aquileia, il Mausoleo di Santa Elena, il Museo Archeologico Nazionale e il Foro Romano di Aquileia, oltre ad altri siti di interesse storico e archeologico.